Spongata di Natale
descrizione del piatto Spongata di Natale.
Ingredienti
- 1/2 Kg di farina
 - 300 gr di zucchero
 - 150 gr di burro
 - 1/2 bicchiere di di vino bianco
 - essenza di vaniglia
 - 250 gr di mandorle
 - 250 gr di noci
 - 150 gr di pinoli
 - 150 gr di uva passa
 - 150 gr di canditi
 - 100 gr di pangrattato
 - 1/2 Kg di miele
 - chiodi di garofano
 - cannella
 - noce moscata
 - 1/2 bicchiere di rhum
 
											Fate scaldare il vino e fatevi sciogliere lo zucchero.
Preparate una fontana con la farina e versatevi dentro il vino zuccherato l'essenza di vaniglia ed il burro.
Impastate gli ingredienti, quindi fate riposare l'impasto.
Tostate il pangrattato.
Grattugiate finemente e mescolate i chiodi di garofano, la cannella e la noce moscata.
Tritate le mandorle, le noci ed i canditi, quindi aggiungete gli altri ingredienti e mescolate l'impasto.
Stendete una sfoglia con la pasta.
Preparate un numero pari di dischi.
Nella prima metà metterete il ripieno, la seconda metà la userete per ricoprire i dischi prestando attenzione a chiuderli bene.
Coprite i dolci con un canovaccio e fateli riposare per un giorno.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
										
Preparazione Spongata di Natale
- 
	
Passo 1.
Fate scaldare il vino e fatevi sciogliere lo zucchero.
 - 
	
Passo 2.
Preparate una fontana con la farina e versatevi dentro il vino zuccherato l'essenza di vaniglia ed il burro.
 - 
	
Passo 3.
Impastate gli ingredienti, quindi fate riposare l'impasto.
 - 
	
Passo 4.
Tostate il pangrattato.
 - 
	
Passo 5.
Grattugiate finemente e mescolate i chiodi di garofano, la cannella e la noce moscata.
 - 
	
Passo 6.
Tritate le mandorle, le noci ed i canditi, quindi aggiungete gli altri ingredienti e mescolate l'impasto.
 - 
	
Passo 7.
Stendete una sfoglia con la pasta.
 - 
	
Passo 8.
Preparate un numero pari di dischi.
 - 
	
Passo 9.
Nella prima metà metterete il ripieno, la seconda metà la userete per ricoprire i dischi prestando attenzione a chiuderli bene.
 - 
	
Passo 10.
Coprite i dolci con un canovaccio e fateli riposare per un giorno.
 - 
	
Passo 11.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
 
Note
- Nazionalità: Italiana
 - Pubblicata:
 - Calorie: 0 a porzione
 - Rating: 4.0 (1 review)
 - Autore: Carmelo Scuderi
 

													
												


