Minestra de macch
La minestra de macch è una minestra d'orzo tipica della valtellina. Si chiama minestra de macch per via del fatto che originariamente si utilizzava il miglio per la sua preparazione.
Ingredienti
- 250 gr di orzo
 - 1 zampetto di maiale
 - 50 gr di lardo
 - 2 l di brodo
 - farina
 - 1 carota
 - sedano
 - grana padano
 - sale
 - pepe
 
											Lasciate l'orzo in ammollo per un giorno ed una notte cambiando l'acqua una o due volte.
Pulite lo zampetto di maiale e passatelo quindi sul fuoco per bruciare i peli.
Pulite ed affettate le verdure, fatele quindi rosolare con il lardo.
Aggiungete il zampetto di maiale e rosolatelo uniformemente.
Aggiungete l'orzo, la farina ed il brodo.
Fate cuocere a fiamma bassa per tre ore circa.
Togliete la polpa dallo zampetto, quindi passatelo insieme alle verdure, quindi mettete il passato ottenuto nel brodo.
Aggiustate di sale e pepe, quindi servite condendo la minestra con del grana grattugiato.
										
Preparazione Minestra de macch
- 
	
Passo 1.
Lasciate l'orzo in ammollo per un giorno ed una notte cambiando l'acqua una o due volte.
 - 
	
Passo 2.
Pulite lo zampetto di maiale e passatelo quindi sul fuoco per bruciare i peli.
 - 
	
Passo 3.
Pulite ed affettate le verdure, fatele quindi rosolare con il lardo.
 - 
	
Passo 4.
Aggiungete il zampetto di maiale e rosolatelo uniformemente.
 - 
	
Passo 5.
Aggiungete l'orzo, la farina ed il brodo.
 - 
	
Passo 6.
Fate cuocere a fiamma bassa per tre ore circa.
 - 
	
Passo 7.
Togliete la polpa dallo zampetto, quindi passatelo insieme alle verdure, quindi mettete il passato ottenuto nel brodo.
 - 
	
Passo 8.
Aggiustate di sale e pepe, quindi servite condendo la minestra con del grana grattugiato.
 
Note
- Nazionalità: Italiana
 - Pubblicata:
 - Calorie: 120 a porzione
 - Rating: 4,7 (8 review)
 - Autore: Carmelo Scuderi
 

													
												


