Baccalà in agrodolce
Il baccalà è un ingrediente molto utilizzato nella cucina ligure che ne è uno dei maggiori importatori dai mari del nord. In questa ricetta il baccalà viene fritto e condito con una salsa agrodolce a base di aceto, zucchero e salvia.
Ingredienti
- 1 kg di baccalà
- 20 gr di funghi secchi
- 50 gr di pinoli
- 15 gr di pomodoro concentrato
- vino bianco
- aglio
- salvia
- aceto
- zucchero
- olio extravergine d'oliva
											Mettete il baccalà in ammollo per 24 ore cambiando spesso l'acqua, in alternativa utilizzate del baccalà già ammollato.
Fate rinvenire i funghi secchi in acqua tiepida per circa 20 minuti.
Togliete la pelle al baccalà e tagliatelo in pezzi.
Friggete il baccalà in olio bollente per 10/15 minuti insieme ad un trito di aglio, funghi e salvia.
Aggiungete un bicchiere di vino bianco secco, due cucchiai di aceto, un cucchiaino di zucchero ed il concentrato di pomodoro.
Unite i pinoli e proseguite la cottura per altri 25/30 minuti aggiungendo se necessario poca acqua.
										
Preparazione Baccalà in agrodolce
- 
	Passo 1.Mettete il baccalà in ammollo per 24 ore cambiando spesso l'acqua, in alternativa utilizzate del baccalà già ammollato. 
- 
	Passo 2.Fate rinvenire i funghi secchi in acqua tiepida per circa 20 minuti. 
- 
	Passo 3.Togliete la pelle al baccalà e tagliatelo in pezzi. 
- 
	Passo 4.Friggete il baccalà in olio bollente per 10/15 minuti insieme ad un trito di aglio, funghi e salvia. 
- 
	Passo 5.Aggiungete un bicchiere di vino bianco secco, due cucchiai di aceto, un cucchiaino di zucchero ed il concentrato di pomodoro. 
- 
	Passo 6.Unite i pinoli e proseguite la cottura per altri 25/30 minuti aggiungendo se necessario poca acqua. 
Note
- Nazionalità: Italiana
- Pubblicata:
- Calorie: 350 a porzione
- Rating: 4,5 (4 review)
- Autore: Carmelo Scuderi

 
													
												


